Il contenuto è il re - Perché un contenuto corretto è fondamentale per il successo a lungo termine delle vostre campagne online
La regolare manutenzione dei contenuti non solo migliora il traffico e i click del vostro sito web, ma anche il posizionamento nei motori di ricerca. Il design non è l'unico fattore decisivo per il successo a lungo termine, ma soprattutto: contenuti interessanti e aggiornati - il vostro sito web dell'hotel è utile quanto le informazioni in esso contenute.
Ma cosa significa esattamente content marketing?
Questo può essere inteso come un approccio di marketing mirato alla regolare distribuzione di contenuti di alta qualità con un significativo valore aggiunto per gli utenti. Descrive il modo in cui si distribuiscono i contenuti, ovvero testi, immagini, video, ecc. Tutti i contenuti devono essere personalizzati in base alle esigenze e alle caratteristiche dei vostri ospiti. Questo non solo rende il vostro hotel più conosciuto mantenendo la vostra reputazione online alta, ma vi differenzia fortemente anche dalla concorrenza. Ciò significa più visitatori del sito web dell'hotel e un aumento delle prenotazioni delle camere.
La ricerca prima di prenotare
Prima che un potenziale ospite prenoti un hotel, cerca online informazioni su come arrivare, sui dintorni e sulle attrazioni turistiche della località scelta, oppure prende ispirazione per il paese e la sua gente. È qui che si dovrebbe fare il primo passo per ottenere contenuti informativi, pertinenti e unici. Questo perché non solo le raccomandazioni degli altri ospiti sono decisive per la prenotazione di un albergo, ma anche il sito web dell'albergo con i suoi contenuti, come il servizio, le camere, la colazione o il noleggio di biciclette. L'obiettivo principale è quello di soddisfare il bisogno di informazioni degli ospiti e di utilizzare formati di contenuto che creano il desiderio di qualcosa di più.
Offrire contenuti interessanti per il vostro target group
Contribuite a rendere unico il profilo del vostro hotel presentando contenuti interessanti per i vostri ospiti. È la posizione idilliaca del vostro hotel, la colazione variegata, il noleggio della vostra barca, un'ampia area benessere o un paradiso per i bambini che vi caratterizza? Aiutate i vostri ospiti a scoprire perché il vostro hotel è speciale e si distingue dagli altri.
Prima di scegliere il contenuto, dovreste prima chiedervi quale messaggio volete trasmettere e chi si adatta esattamente al vostro gruppo target. Chi sono i tipici ospiti abituali - o addirittura ospiti da sogno? Cosa è importante per questi ospiti durante il loro soggiorno? E perché questi viaggiatori dovrebbero prenotare il vostro albergo?
Mentre le preferenze di un viaggiatore d'affari sono per un hotel in un'area centrale, un grande letto, una TV e una grande finestra, i viaggiatori di piacere tendono a preferire le immagini della piscina e dei dintorni dell'hotel quando prenotano un albergo. Pertanto, fornire immagini su varie piattaforme che raggiungono ogni gruppo target individualmente.
Cosa bisogna considerare?
Il focus del content marketing non è l'offerta dell'hotel, ma il valore aggiunto per il cliente. Con l'accesso a testi, immagini, video, grafica e valutazioni, si intrattengono gli ospiti, si crea la propria immagine e si crea fiducia. Dopotutto, è tutta una questione di contenuti, informazioni e ispirazione che lega emotivamente i vostri clienti, aumenta la vostra visibilità e vi differenzia chiaramente dalla concorrenza.
1. Idea e qualità del contenuto
Un buon contenuto inizia sempre con un'idea, che dovrebbe partire dal vostro unique selling proposition (USP), ovvero punto forte nella vendita dell’hotel. Un errore comune nel content marketing è che gli hotel producono contenuti - ma nella maggior parte dei casi questi contenuti non rappresentano esattamente i loro valori. Quindi, prima di creare contenuti, il primo passo è pensare a ciò che si vuole raccontare e mostrare ai propri clienti. I potenziali clienti dovrebbero essere in grado di vedere attraverso i vostri contenuti esattamente ciò che è il vostro USP.
2. Creazione di contenuti
C'è una differenza tra contenuto dinamico e statico.
- Contenuto dinamico: disponibilità, tariffe, condizioni di cancellazione
- Contenuto statico: immagini, informazioni su strutture e servizi
Ma questo post del blog si concentra esclusivamente su contenuti statici. Uno studio di Tripadvisor ha dimostrato che i viaggiatori sono il 150% in più impegnati in annunci con più di 20 foto. Pertanto, i seguenti requisiti devono essere presi in considerazione soprattutto per le foto:
- almeno 20 foto per hotel
- 4 o più foto per camera di cui 1 foto del bagno
- Immagini di strutture importanti (ristorante, bar, fitness, spa)
- Etichettatura di tutte le immagini
- Alta qualità e risoluzione
Soprattutto i contenuti statici dovrebbero essere confrontati tra i diversi canali per evitare discrepanze. Inoltre, assicurarsi che il contenuto sia sempre aggiornato e che i contenuti obsoleti, come le informazioni sul rinnovamento, siano rimossi in tempo.
Il contenuto deve essere cambiato o modificato regolarmente?
Sì, soprattutto Google premia i contenuti aggiornati con un miglior posizionamento, ovvero una migliore posizione nei risultati di ricerca. Trovate quindi il mix di contenuti costantemente ottimizzati e nuovi.
3. Traduzione dei contenuti
Soprattutto con i testi è importante trovare le parole giuste per convincere i potenziali ospiti della vostra offerta e dell'hotel. Tuttavia, per potersi rivolgere a gruppi di destinatari di altri paesi, è necessario assicurarsi che la traduzione sia corretta.
Non guardate il contenuto per un solo paese. Controllate le diverse versioni per paese, soprattutto quelle che generano inaspettatamente poche prenotazioni, poiché la visualizzazione spesso varia.
4. Distribuzione dei contenuti
Ci sono numerosi canali per distribuire i vostri contenuti. Sia su OTA, come Booking.com, Expedia e HRS, metamotori, come trivago e Google, il vostro sito web e IBE, social media o servizi di quotazione, come mybusiness - decidete voi. Un database di contenuti è un ottimo strumento per raccogliere contenuti come documenti di testo e immagini e distribuirli successivamente sui canali.
Nell'ambito della nostra gestione delle campagne e del nostro supporto gestionale completo, vi offriamo una consulenza individuale su tutti gli aspetti dei contenuti su piattaforme come trivago e Google. Siete interessati? Scriveteci per ulteriori domande all'indirizzo business@myhotelshop.com.